Cos’è
Lexicomp® di WoltersKluwer è una risorsa di informazioni sui farmaci evidence-based e peer-reviewed che mette a disposizione dei professionisti sanitari informazioni sui farmaci chiare, concise e facilmente consultabili. Il team editoriale è composto da farmacisti con una formazione clinica avanzata ed esperienza consolidata. I dati sui farmaci vengono costantemente aggiornati.
Questo strumento è accessibile online tramite web browser e app per dispositivi mobili e può essere integrato con la cartella clinica elettronica e include un prontuario personalizzabile, denominato Lexicomp® FORMULINK, che consente d’integrare all’interno di Lexicomp® (e di UpToDate, soluzione di clinical decision support di WoltersKluwer) l’elenco dei farmaci disponibili nella struttura ospedaliera e le relative policy.
Per rispondere alle esigenze di un’accurata informazione durante la pandemia di COVID19 è stata creata una nuova sezione denominata “VaccineTracker”, che viene aggiornata in base ai più recenti studi ed evidenze scientifiche. Altre risorse informative relative a Covid-19 sono disponibili per la consultazione gratuita al seguente indirizzo https://go.wolterskluwer.com/lc-covid-19.html.
Per il professionista:
Grazie alla possibilità di consultare un’ampia gamma di database/data set farmacologici e di moduli interattivi di supporto alle decisioni, gli utenti sono in grado di individuare rapidamente le informazioni richieste. Inoltre la struttura delle monografie permette di accedere alle informazioni su più livelli:
- Sintetico e conciso – per utilizzo al point of care
- Più dettagliato e con rimandi ipertestuali ad altri database e strumenti presenti in Lexicomp® – per approfondimenti
Elenco database/data set disponibili
- Informazioni sui farmaci neonatali
Basato sulle evidenze e completamente referenziato, il contenuto specifico per la neonatologia si trova all’interno del database Pediatric & Neonatal Lexi-Drugs, che contiene le monografie di farmaci articolate in 45 sezioni, tra cui informazioni sui dosaggi per neonati e lattanti, informazioni su gravidanza e allattamento, interazioni farmacologiche e compatibilità IV.
- Informazioni sui farmaci per adulti
Il database Lexi-Drugs® fornisce informazioni approfondite su: reazioni avverse, dosaggi, sicurezza dei farmaci, farmacocinetica e farmacodinamica, e i nomi commerciali dei farmaci. I contenuti si riferiscono a diverse popolazioni di pazienti e contengono informazioni specifiche relative alle seguenti specialità cliniche: farmacia, infermieristica, medicina interna, cardiologia, oncologia, psichiatria, anestesiologia e odontoiatria. Il compendio è approvato dal Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) per gli usi oncologici off-label dei farmaci.
- Database off-label Facts & Comparisons
Il database Off-Label Facts & Comparisons elenca gli usi off-label insieme ad indicazioni relative al contesto di utilizzo. È possibile accedere ai contenuti (valutazione delle evidenze, considerazioni sulle terapie, studi su dosaggio e popolazione, discussione sui rischi/benefici, etc.) eseguendo ricerche all’interno del database oppure seguendo i link relativi agli usi off-label presenti nelle monografie di farmaci Lexi-Drugs®.
- Efficacia comparativa
Consente di consultare gli studi di efficacia comparativa per singoli farmaci e classi di farmaci
- AHFS Essentials
AHFS Essentials fornisce un accesso rapido a un’ulteriore fonte d’informazioni approfondite ed evidence-based sui farmaci, compresi gli usi off-label.
- AHFS DI®
AHFS Drug Information è riconosciuto come compendio ufficiale dal Congresso degli Stati Uniti, ed è l’unica risorsa di informazioni sui farmaci pubblicata da un’associazione scientifica professionale.
- Martindale: The Complete Drug Reference™
Martindale consente di accedere in modo rapido a informazioni approfondite sui prodotti farmaceutici disponibili globalmente, con possibilità di identificare equivalenti locali e produttori.
- Prodotti naturali
Nel database sono reperibili informazioni sui prodotti naturali comunemente utilizzati. Le monografie professionali sono sottoposte a revisione paritaria da parte di un gruppo di esperti e includono riferimenti e informazioni su dosaggi, reazioni avverse, usi e farmacologia, tossicologia, gravidanza/allattamento e altre informazioni chiave.
- Malattie infettive
Le informazioni in questo database supportano i professionisti nella diagnosi e nel trattamento delle malattie infettive. Sono incluse monografie professionali per antrace, botulismo, vaiolo, ebola e altri potenziali agenti di bioterrorismo.
- Test di laboratorio e procedure diagnostiche
Il database fornisce descrizioni dettagliate dei test e delle procedure diagnostiche, nonché informazioni aggiornate riguardanti il background e il contesto dei test di laboratorio. Gli utenti possono accedere a informazioni sulla preparazione del paziente, sulla raccolta/manipolazione dei campioni e sull’interpretazione dei risultati dei test clinici in numerose aree cliniche e discipline diagnostiche.
- Farmacogenomica
In questa sezione sono disponibili monografie di farmacogenomica sintetiche e un database approfondito destinato ai professionisti chiamati a integrare le più recenti conoscenze genomiche nella gestione della terapia farmacologica. Nel Summary Pharmacogenomics viene analizzato un singolo farmaco o classe di farmaci per un accesso più rapido ai contenuti. Le monografie sintetiche includono considerazioni sulla gestione dei farmaci, un riassunto dei dati degli studi scientifici e clinici, valutazioni sulla qualità delle evidenze e collegamenti al database approfondito per ricerche più mirate. Il database di farmacogenomica tratta le principali variazioni genetiche che possono influenzare reazioni e sensibilità ai farmaci.
- Informazioni sui farmaci utilizzati in ambito odontoiatrico
Dental Lexi-Drugs è incentrato sui farmaci odontoiatrici. Le monografie includono campi chiave quali le precauzioni per gli anestetici locali/vasocostrittori, gli effetti sul trattamento dentale e il dosaggio odontoiatrico per specifiche classi di farmaci.
- Informazioni sui farmaci geriatrici
Geriatric Lexi-Drugs è dedicato alle interazioni e sul dosaggio dei farmaci nelle popolazioni anziane e adulte, nonché sugli aggiustamenti del dosaggio per i pazienti con insufficienza renale/epatica.
- Briggs’ Drugs in Pregnancy and Lactation
Con contenuti tratti dal Briggs’ Drugs in Pregnancy and Lactation, questo database integra le informazioni su gravidanza e allattamento incluse in Lexi-Drugs, approfondendo i contenuti relativi alla sicurezza dei farmaci e all’uso appropriato con link alle definizioni e a PubMed.
- Allergie ai farmaci e reazioni idiosincrasiche
Il database Drug Allergy and Idiosyncratic Reactions tratta delle allergie ai farmaci, con analisi in base alle classi e considerazioni sulla gestione dei pazienti con allergie note. Integrando la letteratura scientifica con quella clinica, questo database descrive i meccanismi allergici ed esamina le reazioni idiosincrasiche che possono essere confuse con le allergie, sia a causa della presentazione clinica sia degli eventi riferiti dal paziente.
Elenco moduli e strumenti di supporto alle decisioni disponibili
- Interazioni farmacologiche
Questo strumento consente di analizzare le interazioni tra farmaci, allergie ed erbe. Inserendo i farmaci assunti da un paziente e le allergie note, è possibile identificare le potenziali interazioni e definire il trattamento più appropriato. L’analisi include un riepilogo delle interazioni farmacologiche con una valutazione del rischio assegnata per identificare i passi successivi. Ogni lettera (A, B, C, D, X) rappresenta il livello di gravità dell’interazione identificata. Selezionando il nome del farmaco si accede ad una monografia dettagliata dell’interazione.
- ID Farmaco
L’ID Farmaco consente di identificare rapidamente i farmaci sconosciuti o non etichettati in base a parametri quali la denominazione, la tipologia, la forma e il colore.
- Calcolatrici mediche
Il modulo Calcolatrici include formule, set di criteri clinici e strumenti di analisi dell’albero decisionale, compresi i calcolatori di MedCalc 3000 e calcolatori Lexicomp®.
- Compatibilità IV di Trissel
Il modulo Compatibilità IV fornisce l’accesso al database Trissel’s™ 2 Clinical Pharmaceutics di Lawrence A. Trissel. Lo strumento Compatibilità IV offre aggiornamenti sui nuovi contenuti e la possibilità di eseguire ricerche per farmaco e per soluzione IV.
- Confronti tra farmaci
Il confronto dei farmaci può essere effettuato attraverso due modalità:
- Monograph View per confrontare quattro monografie di farmaci
- Data View per costruire una tabella personalizzata confrontando fino a quattro farmaci.
- Educazione del paziente
La sezione consente di migliorare l’adesione del paziente alla terapia e di ridurre le riammissioni, mettendo a disposizione informazioni di facile lettura su patologie, trattamenti e salute in generale. I dépliant per l’educazione del paziente sono conformi allo standard Joint Commission International
e contengono informazioni su farmaci (adulti e pediatrici), patologie, test di laboratorio e procedure, prodotti naturali, e istruzioni per le dimissioni. Le dispense sono disponibili in 19 lingue compreso l’italiano e possono essere personalizzate con il nome del paziente e i dati di contatto del medico.
- Tossicologia
Il modulo Tossicologia è progettato per gli operatori sanitari che lavorano in situazioni di emergenza e di primo intervento e fornisce un supporto immediato per la valutazione, la diagnosi e il trattamento di esposizioni e overdose. Include il database Lexi-Tox e una banca dati di prodotti per uso domestico, utilizzabili congiuntamente per reperire informazioni su agenti tossici, antidoti, decontaminanti e prodotti per la casa. In questa sezione sono disponibili le schede di dati di sicurezza (SDS) dei materiali, calcolatori specifici per la tossicologia e informazioni utili per l’’identificazione dei farmaci.
- Sezioni disponibili nelle monografie dei farmaci:
- Nomi commerciali internazionali
- ATC
- Categoria farmacologica
- Dosaggi
- per adulti, geriatrici ecc.
- per insufficienza renale
- per insufficienza epatica
- adeguamento per tossicità
- per regimi chemioterapici
- Utilizzo:
- uso conforme
- uso off-label
- uso non supportato da evidenze
- Efficacia comparativa
- Linee guida di pratica clinica
- Modalità di somministrazione e di conservazione
- Preparazione per la somministrazione
- Compatibilità
- Medication Safety issues (sound-alike/look-alike)
- Avvertenze e precauzioni
- Reazioni avverse
- Riproduzione, gravidanza e allattamento
- Interazioni
- Farmacogenomica
- Parametri da monitorare
- Considerazioni per gli infermieri
- Preparazione
- Farmacologia e farmacocinetica
- Informazioni odontoiatriche
Sitografia
- https://go.wolterskluwer.com/TutorialLexicomp® ITA.html (tutorial Lexicomp® )
- https://www.speps.pro/wp-content/uploads/2019/11/2F-Importance-des-interactions-m%C3%A9dicamenteuses.pdf (PDF)
- https://go.wolterskluwer.com/richiesta-informazioni-Lexicomp® .html