https://youtu.be/yxsIzzIeM0Q

 

 

Sede/patologia: POLMONE / Carcinoma Polmonare non a piccole cellule (NSCLC)

 Tipo di studio: Osservazionale

Titolo dello studio: Studio osservazionale, retrospettivo di Pembrolizumab utilizzato in monoterapia o in associazione a chemioterapia nel trattamento di prima linea di pazienti affetti da NSCLC metastatico, negativi per la mutazione di EGFR e ALK

Principal Investigator: Carla Masini (Farmacia Oncologica)

Stato sperimentazione: Attivo

Chi Può Partecipare?

Pazienti di età ≥ 18 anni, con tumore del polmone non a piccole cellule, che abbiano ricevuto almeno una somministrazione di Pembrolizumab come prima linea di trattamento per malattia metastatica, secondo le indicazioni rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale.

Cosa viene studiato?

Efficacia, Attività e sicurezza di Pembrolizumab, somministrato da solo o in associazione a chemioterapia, nella popolazione di pazienti che accede al trattamento nella normale pratica clinica in vari centri sul territorio nazionale italiano.

A che punto si è arrivati con lo Studio?

freccia