In molti, negli ultimi giorni ci hanno chiesto come fare per iscriversi ai corsi che organizziamo in ambito oncologico, chi li organizza e come, come si accede ai posti a bando ecc…
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza – procediamo per punti: A) B) e C)
A) come sono organizzati gli eventi
A1 – La rete oncologica “Oncofarma” è una rete di professionisti del settore oncologico ( in gran parte farmacisti SSN specializzati) che si avvale del supporto di SIFaCT per tutte le attività che possono essere svolte solo da una società scientifica strutturata e riconosciuta a livello nazionale.
A2 – Tutti gli eventi in ambito oncologico della rete sono sempre stati condivisi con SIFaCT per permettere tempestivamente ed efficacemente la realizzazione degli stessi. Tuttavia SIFaCT non è anche un provider quindi organizzazione pratica ed accreditamento sono responsabilità di un provider terzo che può cambiare in base alle scelte dei responsabili scientifici. Per il prossimo evento di Aviano il provider sarà Maya Idee, per gli eventi di Padova e Bologna sarà MZCongressi.
A3 – Per iscriversi ai prossimi 3 corsi in programma, questi sono i link:
Aviano 26 settembre – https://mayaidee.it/medicina-personalizzata-e-ruolo-del-farmacista-clinico-management-di-reazioni-avverse-e-interazioni-nelle-target-therapies-aviano-pn-26-9-2019/
Padova 30 settembre – https://ems.mzcongressi.com/start/1617
Bologna 24-26 ottobre – workshop oncologico durante il Congresso nazionale SIFaCT https://ems.mzcongressi.com/start/1548
B) Per quanto riguarda i bandi per la partecipazione con rimborso spese viaggio, la pubblicazione ufficiale degli stessi è all’interno del sito della società SIFaCT, a questo link per gli eventi di Padova e Aviano: http://www.sifact.info/joomla30/index.php/la-formazione/segnalazione-eventi Tutte le informazioni su come partecipare ai bandi sono all’interno degli stessi.
C) Essendo i 3 eventi del punto A) ufficialmente eventi SIFaCT, organizzati per la rete oncologica, sarebbe opportuno essere iscritti alla società scientifica per partecipare. Le quote di iscrizione sono decisamente contenute (rispetto alla media di tutte le associazioni di simili settori). Si va dagli ZERO euro per gli specializzandi al massimo di 40 euro per i dirigenti over 40, 20 euro per i farmacisti SSN under 40. Considerando che molti eventi di una giornata intera, come quelli di Padova e Aviano, sono gratuiti (e comprendono oltre alle spese organizzative anche pasti, borse e molto altro) ne vale decisamente la pena (senza contare i numerosi servizi offerti dalla società scientifica).
Sperando di aver chiarito eventuali dubbi, contiamo di vedervi numerosi ai prossimi eventi in programma.