Abbiamo scelto le 5 principali novità all’interno delle numerose progettualità della rete oncologica Oncofarma. Pubblichiamo questa newsletter per aggiornare tutti gli iscritti e dare la possibilità a chi lo desidera di partecipare attivamente alle progettualità. 

 

Partiamo:

Programma ed iscrizione webinar oncologici

L’evento più importante della rete Oncofarma è il convegno nazionale oncologico. Siamo giunti alla quinta edizione dell’appuntamento più importante per i farmacisti ospedalieri in oncologia. Quest’anno la particolarità sarà la gestione dei webinar da parte dei direttori delle farmacie degli IRCCS oncologici italiani. Come indica il titolo dell’evento “L’oncologia post-Covid: un passo indietro e due avanti” sarà l’occasione per riprendere in mano la situazione dopo la grave emergenza, in un settore che sicuramente ha molto sofferto (un passo indietro) ma la cui ricerca non si è mai fermata e in cui c’è voglia di ripartire e innovare (due passi avanti).
https://oncofarma.it/convegno-nazionale-2021/ 

 

Test trial Oncostability

Grazie al lavoro del gruppo di interesse “galenica oncologica”, che oggi conta 80 iscritti da tutta Italia, e grazie al notevole impegno e supporto di SIFaCT, siamo giunti al primo grande risultato concreto molto utile soprattutto per i colleghi che lavorano nelle UFA. E’ finalmente pronto il software on line oncostability” che permette di accedere ai dati di stabilità dei medicinali allestiti in laboratorio, al variare di numerose condizioni (es. luce, diluente, temperatura, concentrazione ecc..).
Per partecipare alla fase test del software occorre compilare la survey.
Qui il bando.
 

Iscrizioni ESOP

Manteniamo le promesse! Grazie al supporto economico di SIFaCT sono stati iscritti gratuitamente 226 colleghi a ESOP. Adesso partiremo con una marcia in più all’interno delle progettualità promosse dalla società scientifica di farmacia oncologica europea. Sarà l’occasione per confermare ancora di più la rete Oncofarma sia a livello nazionale che internazionale.

 

Bollettino Oncofarma

On line la nuova edizione del bollettino Oncofarma. Abbiamo pubblicato degli approfondimenti di interesse per gli iscritti nel solito formato, scaricabile perché in formato PDF e di semplice lettura.
Questo il link: https://oncofarma.it/wp-content/uploads/2021/07/bollettino-oncofarma-luglio-grafica.pdf

 

Horizon scanning

Nato come una scommessa, si è rivelato uno dei progetti di aggiornamento scientifico più interessanti e originali della rete oncologica. Sempre più colleghi scrivono nuovi contributi su topic oncologici di interesse per la categoria professionale. Abbiamo recentemente lavorato anche su nuove norme editoriali, simili a quelle di una rivista scientifica. E da settembre ci sarà ancora una marcia in più al progetto perché proporremo nuovi percorsi di aggiornamento per chi vorrà partecipare alla redazione dei contenuti. Per iscriverti al gruppo di interesse redazionale scrivi a redazione@oncofarma.it